Jungle Ascent: in lotta per il tesoro degli Oobydoobies

di Alberto “Doc”

Eccoci qui, esploratori di una giungla misteriosa e ci è andata piuttosto bene. Sulla sommità di una rupe abbiamo infatti individuato un tesoro magico che chissà quali fantastici poteri può conferire al possessore. Ma la vista di questa meraviglia ha reso i cuori degli avventurieri avidi e nessuno di loro è disposto a dividere il tesoro con gli altri, quindi chi primo arriva… ;)

Jungle Ascent è un gioco di percorso, ideato da Brian Kohrman ed edito da 5th Street Games in cui i giocatori alla guida ognuno di un esploratore cercheranno di raggiungere prima degli altri la sommità di un precipizio per ottenere l’agnognato tesoro degli Oobydoobies (che così su due piedi mi ricorda un certo gruppo musicale che cantava Long train running…). Per farlo dovranno gestire al meglio la propria mano di carte composta da:

  • carte sentiero utili per proseguire verso la vetta.
  • carte rischio con cui bloccare la strada agli avversari.
  • carte evento per ottenere speciali vantaggi.
  • carte interruzione per effettuare azioni anche quando non è il proprio turno.

Il turno di un giocatore sarà così composto di tre parti:

  1. Se il giocatore ne possiede una, muovere la carta rischio sulla plancia di gioco.
  2. Effettuare due azioni tra: giocare una carta, muovere il proprio avventuriero di un quadretto, pescare due carte dal mazzo.
  3. Scartare le carte in eccesso se superiori a 7.

Jungle Ascent è un filler ad alta interazione diretta e probabilmente piuttosto casinaro vista la possibilità di intervenire anche nel turno degli avversari con particolari carte azione. Ma riuscirà a ritagliarsi un posto in questa categoria già piuttosto affollata? Filler da 30-45 minuti di certo non mancano e molti di loro supportano ben più dei 4 giocatori consentiti da questo titolo. Dalla sua sicuramente ha una grafica accattivante che saprà attirare più di qualche sguardo. Vedremo se saprà anche tenere i giocatori al tavolo per più di una partita.

Qui intanto il link al regolamento in inglese.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.