Clash of Magic Schools – Il gioco da tavolo di Harry Potter secondo Rosenberg – Guarda&Gioca34
di Daniel “Renberche” | Clash of Magic Schools
| Cos’è Clash of Magic Schools?
Si tratta di un gioco da tavolo competitivo per due giocatori, dalla durata indicativa di 30-45 minuti, a cura di Uwe Rosenberg e Hagen Dorgathen. È una riedizione di un gioco del 2000, Babel, di cui mantiene la gran parte delle regole ma la cui ambientazione e grafica sono state completamente rivisitate. Il nuovo editore è la IELLO.
Se pensate di avere tra le mani un gioco vecchio, di poco appeal secondo me vi sbagliate di grosso. Il cambio di grafica ha dato un grosso slancio al gioco, rendendolo molto più fresco e sicuramente più vendibile. Anche l’ambientazione, per quanto non sia così legata alle meccaniche, in questa nuova veste sembra più adatta rispetto alla precedente. Questo è in effetti uno di quei casi dove l’ambientazione può fare la differenza.
Il gioco poi è, a mio parere, una piccola chicca, anche se molto lontana dagli standard che siamo abiutati a riconoscere per quanto riguarda Uwe Rosenberg. L’interazione diretta è molto forte, gli incantesimi possono far ribaltare completamente la situazione al tavolo, e rovesciare partite che sembravano ormai vinte (o perse se si è dall’altra parte). Nonostante questo, e considerando quindi un significativo impatto della fortuna vista la pesca delle carte, queste andranno ben gestite, e sarà davvero importante capire quando affondare il colpo, e resistere magari alla tentazione di giocarne molte per poi ritrovarsi bloccati con poche scelte. Anche capire quale incantesimo possa essere il più efficace da lanciare è un altro fattore di non poco conto.
Rispetto al gioco originale, le regole sono rimaste simili, un importante cambiamento è nelle condizioni di fine partita, che qui può arrivare in maniera più diretta, limitando eventuali partite molto più lunghe del previsto.
Le partite fatte sono state sempre molto tirate e devo dire anche molto divertenti, se si gioca senza troppo prendersi sul serio.
| Come si gioca a Clash of Magic Schools?
Regole in sintesi:
- Lo scopo del gioco è di riuscire a fare più prove (trials) rispetto all’avversario
- I giocatori pescano carte studente che verranno assegnate nelle varie arene
- Gli studenti sono divisi per colore, e a ogni colore è associato un effetto di gioco, che può essere attivato se tre studenti dello stesso colore sono in una fila
- Per superare una prova il numero di studenti assegnato in un’arena deve essere almeno pari al valore della carta della prova
- Pescate tre carte a inizio turno, i giocatori possono svolgere in numero illimitato di volte le azioni a disposizione (tranne una eseguibile solo una volta per turno) fra il muoversi tra le arene, giocare carte studente, lanciare gli incantesimi, superare le prove; al termine di un turno si rivelano due carte prova, che possono essere utilizzate anche dall’avversario
| In sintesi…
Titolo | Clash of Magic Schools |
Autore | Hagen Dorgathen, Uwe Rosenberg |
Lingua versione provata | Inglese |
Editore versione provata | IELLO |
Altri editori | – |
Numero giocatori | 2 |
Durata massima partita | 30-45 minuti |
Anno pubblicazione | 2024 |
Altri titoli | – |
Meccaniche | Gestione mano di carte, collezione set |
Dipendenza dalla lingua | Nessuna |
Difficoltà di apprendimento | Bassa |
Prezzo indicativo (in data recensione) | Circa 25 euro |