Terminus – Costruire una metropolitana è un gioco da tavolo – OnTheBoard 126
di “riivaa” | Terminus – Costruire una metropolitana è un gioco da tavolo – OnTheBoard 126
| Cos’è Terminus?
Le metropolitane sono probabilmente tra le più elevate conquiste tecnologiche urbanistiche dell’umanità. Pensate bene a cosa comporta scavare tunnel in profondità, certe volte sotto edifici già esistenti, farci correre treni ad alta velocità e il tutto rendendo l’ambiente sicuro e vivibile. Terminus porta questa sfida sui nostri tavoli da gioco utilizzando la meccanica sempre di tendenza della rondella (un percorso circolare di selezione delle azioni). Ovviamente Terminus non è solo questo, abbiamo la gestione delle risorse, il potenziamento delle proprie azioni, la costruzione della rete e molto di più.
Fortunato frutto di una campagna kickstarter, Terminus è il primo gioco pubblicato dagli autori Earl Aspiras e Tom Volpe, bisogna dire che è piuttosto impressionante per essere un’opera prima.
| Come si gioco a Terminus?
Punti interessanti del gioco:
- Il percorso circolare di selezione azioni dove ogni “fermata” permette di scegliere tra più opzioni.
- La costruzione di edifici che permette di modificare o potenziare le proprie azioni dando un senso di evoluzione alla rondella.
- Una scelta molto varia di obiettivi, spesso anche impegnativi da raggiungere, anche se non spesso così remunerativi rispetto ad altre fonti di punteggio più rapide da raggiungere come il trasportare passeggeri.
- La costruzione della rete metropolitana con possibilità di connettersi e sfruttare le stazioni avversarie.
- Una gestione delle risorse decisamente molto stretta che costringe a ponderare ogni mossa con molta attenzione.
| Terminus in sintesi
Titolo | Terminus |
Autore | Earl Aspiras, Tom Volpe |
Lingua versione provata | Inglese |
Editore versione provata | Inside Up Games |
Altri editori | Maldito Games, … |
Numero giocatori | Da 1 a 5 |
Durata partita | Massimo 180 minuti |
Anno pubblicazione | 2024 |
Altri titoli | – |
Meccaniche | Rondella, obiettivi, costruzione reti, gestione risorse, piazzamento tessere |
Dipendenza dalla lingua | Utilizzo di testo nel gioco |
Difficoltà | Alta difficoltà di apprendimento |
Prezzo indicativo (in data recensione) | Dai 60 euro in su |
Terminus non è al momento reperibile in italiano, se sei interessato a questo board game prova a rivolgerti a Weega – Insieme costa meno.