On the Board #34: Istanbul

di Luca “Maledice79” Lanara

Ok sono appena sopravvissuto ad un alluvione e cmq non salta l’appuntamento con il solito on the board. Sta volta si commercia in una maniera molto originale con plance modificabili. Buona visone …

4 pensieri riguardo “On the Board #34: Istanbul

  • 8 Luglio 2014 in 22:46
    Permalink

    Grazie come sempre..una cosa che apprezzo molto di questo gioco “german/fillerone” che ci terrei davvero a sottolinere è che si spiega in 10 minuti!
    Questo secondo me, legato ad un tempo di gioco non lunghissimo, lo rende davvero accessibile a tutti.

  • 10 Luglio 2014 in 20:51
    Permalink

    Un bel gioco. Materiali ottimi e regole semplici che si spiegano in cinque minuti ma che danno luogo a una serie interessante di strategie e tattiche. Con il numero massimo di giocatori ci si “mena” allegramente tra i vicoli di Istanbul, ma non è male anche in 2-3. Per certi versi mi ha ricordato le meccaniche di Wunderland, ma con una marcia in più!

  • 12 Dicembre 2014 in 16:28
    Permalink

    Un ottimo fillerone anche secondo me; in aggiunta trovo interessante il fatto che per ottenere rubini si è quasi costretti a scegliere molteplici strade; nel senso che, per esempio, se i primi rubini li si sono ottenuti concentrandosi sulla conversione delle merci, ad esempio utilizzando le azioni delle moschee o del sultano, successivamente faticheremo ad ottenere rubini seguendo sempre questa strada, e magari ci concentreremo sul guadagnare un pò di soldini turchi… interessante anche la vincolazione del movimento data dagli assistenti, che diventano quindi un’importante risorsa e stimolano la pianificazione delle mosse future.
    Io l’ho trovato molto carino, semplice ma assolutamente non banale, ottimo anche in coppia e piace anche ai meno “malati” per la semplicità del regolamento e per la scorrevolezza del round xD…
    ciao ragazziiii!!!!

  • 31 Gennaio 2017 in 21:11
    Permalink

    Prima l’ho giocato e poi ho cercato recensioni perchè mi era parso davvero un filler medio fatto benissimo e azzeccatissimo!!!
    Ideale per traghettare profani al gioco da tavolo.
    Da 5 , veloce come tempistica della durata e con tempi morti sostanzialmente molto bassi.
    Mi trovo in totale accordo con il giudizio di Canopus.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.